English Italian
Prenota Online oppure chiama
  • LUN / VEN 9:00 - 20.15
  • SABATO 9:00 - 12.30
Menu
Home Fenicotteri Rosa Perchè i fenicotteri sono rosa?

Perchè i fenicotteri sono rosa?

Angelo Rosati Photographer
Angelo Rosati Photographer

Il colore delle penne dei fenicotteri è dovuto alla presenza di particolari sostanze organiche:

i carotenoidi.

I fenicotteri si nutrono di molluschi, insetti acquatici e piccoli crostacei. Ed è proprio da questi ultimi, soprattutto dal piccolo gamberetto rosa Artemia salina, che ottengono i carotenoidi, cioè i pigmenti che conferiscono alle penne il caratteristico colore

In cattività, se l'alimentazione non comprende alghe e crostacei, i fenicotteri perdono gradualmente il colore e diventano bianchi.

I pigmenti inoltre non sono stabili nel tempo e le penne cadute durante la muta perdono rapidamente il loro tipico colore roseo.

 Anche le artemie, peraltro, si procurano i pigmenti tramite l’alimentazione, e concentrano sulla loro corazza quelli presenti nelle alghe di cui si nutrono.

La colorazione della livrea dei fenicotteri dipende dunque dalla quantità di microcrostacei ingeriti, e varia dal bianco al rosa più o meno intenso.

 

È stato letto 2586229 volte
icon

Visite Guidate

visite guidate alla Salina e Zona Umida

 
1 Camera, 2 Adulti (Cambia)
Camera,Camere,Adulta,Adulti,Figlio,Figli
Camera,Camere,Adulta,Adulti,Figlio,Figli

Offerte

Chi è online

Abbiamo online 21 ospiti e 0 utenti.